English

Cockles&Mussels

(2016) - 5' - Fantasy
Bruno Barone
Sinossi:
Molly Malone è l'effige simbolica della città di Dublino che nel 1987, eresse in sua memoria una statua. Nessuno saprà mai se la dolce Molly sia veramente esistita, ma tradizione narra che fosse nativa di Howth, un villaggio di pescatori, e che di giorno si guadagnasse da vivere vendendo frutti di mare e di notte prostituendosi. La sventurata ragazza morì il 13 giugno 1699, stroncata da una febbre. La leggenda narra che il fantasma della dama vaghi ancora sperduto negli antichi vicoli, concedendo le proprie grazie solamente ai pochi coraggiosi che osano avventurarsi a notte fonda per ascoltare un lontano cigolio di ruote sul selciato e il suono ossessivo d'una voce squillante che da secoli li attrae sempre con lo stesso ritornello. Cockles and Mussels, Alive, Alive oh!!! Da questa leggenda prende spunto il cortometraggio Cockles&Mussels. Infatti la protagonista, Mary, è una prostituta di Dublino che durante un rapporto viene malmenata e umiliata da un cliente. In seguito a questo avvenimento, la donna, tumefatta e emotivamente ferita, incomincia a vagare per le strade della città senza meta. Si allontana sempre più dal centro cittadino fino ad arrivare in un' antica e isolata strada della città ed è proprio li che avviene un incontro inaspettato, un ponte tra il mondo dei vivi e quello dei morti. L'incontro tra due mondi separati da un confine indelebile. Un incontro attraverso il quale la giovane protagonista raggiunge una nuova consapevolezza, una nuova visione della vita, delle sue infinite opportunità e della speranza di un futuro migliore.
Attori:
Amanda Sanni Lauren McGurry
Sceneggiatura:
Bruno Barone
Musiche:
riarrangiamento canzone Cockles&mussels - Tony O'Neil
Fotografia:
Marco Griffini
Produzione
BRAVEMANproductions
Nid: 2113